Tutte le normative, guide e manuali in materia

ambientale utili per le aziende di Palermo

Azienda specializzata in valutazione dei rischi sul lavoro a Palermo

In questa pagina potrete visualizzare e/o scaricare documentazione sulla normativa

 ambientale e non solo.

Pubblicheremo anche manuali e guide utili per adempiere agli obblighi di legge in maniera corretta.


Richiedi informazioni

Testo unico Ambientale aggiornato

R.E.N.T.Ri

Testo della Sicurezza sul Lavoro aggiornato

Software per la compilazione del MUD2025 realizzato da Unioncamere


  • R.E.N.T.Ri

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 126 del 31/05/2023 il Decreto n. 59 del 4 Aprile 2023 per l’entrata in vigore del nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Oltre ad assicurare l’attività di controllo sui rifiuti, il nuovo sistema intende mettere a disposizione di imprese

 e settore pubblico dati, servizi e informazioni per promuovere l’economia circolare e il recupero di materia. 

Potete scaricare
qui il Vademecum per agevolare l’iscrizione al RENTRI

 



  • MUD 2025

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 29 Gennaio 2025 ha approvato il Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l'anno 2025, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all'anno 2024.  E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 Febbraio 2025. In base all'articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n.70, il termine per la presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale (MUD) è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione.                   

La scadenza per la presentazione del MUD, pertanto, è stabilita entro il 28 Giugno 2025 .




  • R.E.N.T.Ri

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 126 del 31/05/2023 il Decreto n. 59 del 4 Aprile 2023 per l’entrata in vigore del nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Oltre ad assicurare l’attività di controllo sui rifiuti, il nuovo sistema intende mettere a disposizione di imprese e settore pubblico dati, servizi e informazioni per promuovere l’economia circolare e il recupero di materia. 

Potete scaricare
qui il Vademecum per agevolare l’iscrizione al RENTRI

 


  • MUD 2025

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 29 Gennaio 2025 ha approvato il Modello Unico di Dichiarazione

ambientale per l'anno 2025, che sarà utilizzato per le

dichiarazioni riferite all'anno 2024.  E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 Febbraio 2025.

In base all'articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n.70,

il termine per la presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale (MUD) è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione.                   

La scadenza per la presentazione del MUD, pertanto, è stabilita

entro il 28 Giugno 2025 .


Chiama oggi stesso per richiedere informazioni

sull’intermediazione di rifiuti

Chiama ora

Rifiuti speciali


RifiutiAMO è particolarmente attiva nell’intermediazione commerciale di rifiuti. L’azienda di Palermo ha infatti instaurato convenzioni con discariche, impianti di trattamento rifiuti e compostaggio, mettendole a disposizione della propria clientela previa scrupolose verifiche, e offrendo anche un supporto di consulenza ambientale.

RifiutiAMO è quindi in grado di offrire un servizio preciso e competente nella gestione e nello smaltimento di:

  • rifiuti speciali non pericolosi
  • rifiuti speciali pericolosi

Gli impianti di destinazione dei rifiuti, come le imprese individuate per il trasporto, vengono selezionate da RifiutiAMO secondo un rigido e attento processo di qualifica dei propri fornitori. Il percorso dei rifiuti viene monitorato fino al loro smaltimento finale, assicurando sempre il rispetto di ogni singolo processo previsto dalle leggi vigenti.



Rifiuti speciali


RifiutiAMO è particolarmente attiva nell’intermediazione commerciale di rifiuti. L’azienda di Palermo ha infatti instaurato convenzioni con discariche, impianti di trattamento rifiuti e compostaggio, mettendole a disposizione della propria clientela previa scrupolose verifiche, e offrendo anche un supporto di consulenza ambientale.

RifiutiAMO è quindi in grado di offrire un servizio preciso e competente nella gestione e nello smaltimento di:

  • rifiuti speciali non pericolosi
  • rifiuti speciali pericolosi

Gli impianti di destinazione dei rifiuti, come le imprese individuate per il trasporto, vengono selezionate da RifiutiAMO secondo un rigido e attento processo di qualifica dei propri fornitori. Il percorso dei rifiuti viene monitorato fino al loro smaltimento finale, assicurando sempre il rispetto di ogni singolo processo previsto dalle leggi vigenti.



Rifiuti speciali


RifiutiAMO è particolarmente attiva nell’intermediazione commerciale di rifiuti. L’azienda di Palermo ha infatti instaurato convenzioni con discariche, impianti di trattamento rifiuti e compostaggio, mettendole a disposizione della propria clientela previa scrupolose verifiche, e offrendo anche un supporto di consulenza ambientale.

RifiutiAMO è quindi in grado di offrire un servizio preciso e competente nella gestione e nello smaltimento di:

  • rifiuti speciali non pericolosi
  • rifiuti speciali pericolosi

Gli impianti di destinazione dei rifiuti, come le imprese individuate per il trasporto, vengono selezionate da RifiutiAMO secondo un rigido e attento processo di qualifica dei propri fornitori. Il percorso dei rifiuti viene monitorato fino al loro smaltimento finale, assicurando sempre il rispetto di ogni singolo processo previsto dalle leggi vigenti.



Rifiuti speciali


RifiutiAMO è particolarmente attiva nell’intermediazione commerciale di rifiuti. L’azienda di Palermo ha infatti instaurato convenzioni con discariche, impianti di trattamento rifiuti e compostaggio, mettendole a disposizione della propria clientela previa scrupolose verifiche, e offrendo anche un supporto di consulenza ambientale.

RifiutiAMO è quindi in grado di offrire un servizio preciso e competente nella gestione e nello smaltimento di:

  • rifiuti speciali non pericolosi
  • rifiuti speciali pericolosi

Gli impianti di destinazione dei rifiuti, come le imprese individuate per il trasporto, vengono selezionate da RifiutiAMO secondo un rigido e attento processo di qualifica dei propri fornitori. Il percorso dei rifiuti viene monitorato fino al loro smaltimento finale, assicurando sempre il rispetto di ogni singolo processo previsto dalle leggi vigenti.



Chiama oggi stesso per richiedere informazioni

sull’intermediazione di rifiuti



Chiama ora